Minieolico nella Zona Industriale di Aglientu

Atlante eolico
La Zona industriale di Aglientu é classificata dall' Atlante Eolico Italiano ai massimi gradi della scala di ventositá
il minieolico - turbine fino a 60 Kw di potenza - é un'opportunitá di investimento ideale per la rendita elevata che produce e perché gode dei 2 requisiti essenziali: normativa favorevole e caratteristiche naturali propizie

Requisito Normativo
Per la Legislazione della Sardegna le zone industriali le uniche idonee - salvo per imprenditori agricoli - per impianti fino a 60Kw.
Questi impianti sono autorizzati secondo un iter burocratico semplificato che consiste in
- PAS (procedura abilitativa semplificata) di competenza comunale
- V.I.A verifica di impatto ambientale, da far seguire alla presentazione del progetto
Gli aerogeneratori di potenza superiore sono invece soggetti a procedura di autorizzazione regionale molto piú complesse

Caratteristiche di ventositá Zona Industriale di Aglientu

esposizione a Ovest
In Sardegna, la presenza di mare aperto con fetch (superficie di mare aperto su cui spira il vento) di centinaia di km determina forti venti tutto l' anno Il comune di Aglientu e la zona industriale si trovano sulle bocche di Bonifacio, in prossimitá degli stretti il vento é maggiore per l' EFFETTO VENTURI fenomeno che si verifica quando l'aria si incanala in una strettoia e ne esce poi ad una velocitá maggiore, un ulteriore moltiplicatore di questo effetto é dato dal fatto che il vento proveniente dai quadranti di Ovest e Nord Ovest si tuffa in un canalone lungo dal mare alla zona

Per determinare il grado di ventositá della Zona Industriale di Aglientu sono stati presi in considerazione ed incrociati dati derivanti da 2 fonte diverse

1. Studio anemometrico in loco
Abbiamo effettuato uno studio anemometrico in Zona Industriale di Aglientu nel periodo novembre 2010/luglio 2011, in base al quale sono emersi dati di ventositá estremamente interessanti, superiori a quelli forniti dall' Atlante Eolico
scarica lo studio anemometrico

2. Atlante eolico interattivo italiano
Lo strumento online concepito per permettere agli operatori di ottimizzare le scelte di collocamento dei nuovi impianti eolici,considerato affidabile al 100%, fornisce tutti gli strumenti ed i parametri di analisi necessari Il software dell' Atlante eolico italiano calcola (a diverse quote da terra) sia la velocitá media annua del vento, che la producibilitá specifica, nella quale sono indicate il numero di ore annue in cui l' impianto lavora alla massima potenza Atlante Eolico Italiano classifica la nostra zona ai massimi gradi della scala di ventositá
scarica l' elaborazione dell' atlante eolico